Intel ha presentato il Tri-Gate 3D, un transistor tridimensionale che sarà implementato nel prossimo processo di produzione a 22 nm con il primo microprocessore Ivy Bridge.
La prossima generazione di Processori Intel si chiamerà Ivy Bridge ed introdurrà diverse novità rispetto alla famiglia di processori Sandy Bridge che andrà a sostituire.
I nuovi processori Intel della famiglia Sandy Bridge debuttano sul mercato e promettono notevoli miglioramenti per quanto riguarda prestazioni e consumi grazie a CPU e GPU integrate.
Alcuni ricercatori hanno dimostrato che, grazie ad un moltiplicatore realizzato in grafene, è possibile realizzare una CPU in grado di raggiungere la frequenza record di 100 Ghz.
L’ equivalente della CPU per desktop Clarkdale si chiama Arrandale da cui eredita il processo produttivo a 32nm e l’ntegrazione due die su un singolo package.